Refund policy

Il diritto di recesso è un tuo diritto fondamentale come consumatore quando acquisti online. Questo significa che, entro un certo periodo di tempo dalla ricezione del prodotto, puoi decidere di restituirlo senza dover fornire alcuna giustificazione.

Quando puoi esercitare il diritto di recesso?

  • Entro 14 giorni dalla consegna del prodotto fisico.
  • Entro 14 giorni dalla stipula del contratto per i servizi digitali.

Come esercitare il diritto di recesso?

  1. Comunicazione al venditore: Devi inviare una comunicazione esplicita al venditore, entro i termini previsti, nella quale manifesti la tua volontà di recedere dal contratto. Puoi farlo tramite lettera raccomandata, email o utilizzando un modulo apposito presente sul sito web del venditore.
  2. Restituzione del prodotto: Dovrai restituire il prodotto acquistato, nelle stesse condizioni in cui l'hai ricevuto, entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso. Le spese di spedizione per la restituzione sono generalmente a carico tuo.

Cosa succede dopo aver esercitato il diritto di recesso?

  • Rimborso: Il venditore è tenuto a rimborsarti l'intero importo pagato per il prodotto, comprese le spese di consegna iniziali, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso e del prodotto restituito.
  • Modalità di rimborso: Il rimborso può avvenire con le stesse modalità di pagamento utilizzate per l'acquisto.

Cosa devi sapere:

  • Condizioni del prodotto: Il prodotto che restituisci deve essere integro, non usato e nella sua confezione originale.
  • Eccezioni: Ci sono alcuni casi in cui il diritto di recesso non può essere esercitato, come per esempio i prodotti personalizzati o i beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute.
  • Informazioni chiare e complete: Il venditore è tenuto a fornirti tutte le informazioni necessarie sull'esercizio del diritto di recesso, in modo chiaro e comprensibile, prima di concludere l'acquisto.

Dove trovare maggiori informazioni:

  • Codice del Consumo: La normativa italiana che regola i diritti dei consumatori.
  • Sito web dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM): Per segnalare eventuali violazioni dei tuoi diritti.
  • Condizioni generali di vendita del negozio online: In cui sono specificate le procedure per esercitare il diritto di recesso.

Importante: Leggi sempre attentamente le condizioni generali di vendita del negozio online prima di effettuare un acquisto, per avere una visione completa dei tuoi diritti e degli obblighi del venditore.